Iniziativa nata in Calabria ed estesa a tutta Italia: relazioni di aiuto e occasioni di confronto online per migliorare qualità di vita e livelli di consapevolezza. In programma anche attività in diversi comuni del Catanzarese.
Una grande piazza virtuale nazionale per le persone con demenze e per i loro famigliari. Si tratta del progetto “Ci vediamo al Caffè”. L’iniziativa nasce in Calabria e sarà presentata l’11 settembre, alle ore 11, a Catanzaro. Tre gli enti promotori: l’associazione “Ra.Gi.”, la cooperativa sociale “Co. Ri. S. S.” e l’associazione “PerLe Demenze. Famiglie Unite Calabria”. Il progetto prevede una serie di incontri online per ascoltare, informare e sostenere le persone che vivono ogni giorno sulla loro pelle o sulla pelle dei loro cari l’esperienza dell’Alzheimer, del Parkinson e di altre patologie neurodegenerative. L’obiettivo è quello di favorire il miglioramento della qualità di vita delle persone malate e dei familiari che se ne prendono cura. Un traguardo che si vuole raggiungere grazie a una piattaforma digitale da dedicare allo svolgimento di “Alzheimer caffè” con la partecipazione di operatori specificamente formati e di esperti in vari ambiti di intervento.
Add Comment