);

MODULO CONO

Perché il Cono?

Il cono rovesciato rappresenta la metafora del rapporto tra memoria realtà e percezione, simboleggia dunque “l’immenso magazzino di emozioni” che una persona possiede e che sembra, nel corso della malattia, vada perso, mentre in realtà rimane sempre presente e, attraverso l’utilizzo di diverse metodologie, può riaffiorare ed essere stimolato.

I colori scelti per il suddetto Modulo inducono serenità, entusiasmo e allegria e rappresentano l’esplorazione del mondo attraverso i sensi che, il più delle volte, diventano il canale privilegiato di comunicazione dei soggetti affetti da patologie dementigene con il mondo esterno.

Cos’è?

Il Modulo Cono offre, all’interno del Centro Diurno Ra.Gi., un servizio di prevenzione, terapia, cura, accoglienza, sostegno e formazione al fine di migliorare la qualità della vita delle persone affette da patologie dementigene e neurodegenerative e di chi sta loro vicino.

Cosa offre

Il Modulo Cono fornisce, attraverso interventi socio-riabilitativi specifici ed innovativi, un approccio alternativo per affrontare le problematiche psicologiche e comportamentali di una persona affetta da demenza. All’interno di esso vengono utilizzate metodologie riabilitative complementari finalizzate all’impiego e al potenziamento della abilità residue e all’incremento del benessere soggettivo.

Il Cono fornisce, inoltre, servizi di sostegno, formazione ed orientamento a familiari e caregivers.

A chi ci rivolgiamo: destinatari

Il Modulo Cono accoglie persone con diagnosi di Demenza (anche di tipo precoce) con un livello di gravità medio-lieve. E’ aperto anche ai caregivers offrendo loro i necessari supporti: formazione, informazione e sostegno psicologico.

Iscriviti alla Newsletter


IL CORPO NELLA DEMENZA

Associazione Ra.Gi. Channel

Il contenuto di questo sito è protetto, non è permessa la copia.