Si tratta di un progetto di ospitalità diffusa che ha trasformato il paese in una grande casa per i pazienti e le loro famiglie, che finalmente possono fare affidamento su una comunità per risolvere i problemi, a cui spesso devono far fronte da soli.
Un intero paese votato all’accoglienza delle demenze, dove restituire ai malati una po’ di normalità. Si tratta di Cicala, un comune di mille anime nella provincia di Catanzaro, che è diventato un’oasi terapeutica grazie all’impegno dell’associazione Ra.gi., che pian piano ha attuato una vera e propria rivoluzione. In questo piccolo centro, infatti, i malati sono diventati pazienti di tutti gli abitati, che danno un piccolo apporto per contribuire alle terapie di coloro che sono affetti da demenza o Alzheimer e che arrivano speranzosi a Cicala.
CICALA, Il BORGO AMICO DELLE DEMENZE
Il sogno che ha preso forma in questi anni è figlio di un progetto di ospitalità diffusa, che ha trasformato il paese in una grande casa per i malati e le loro famiglie, che finalmente possono fare affidamento su una comunità per risolvere i problemi, a cui spesso devono far fronte da soli. Per realizzare questo progetto, dapprima è stato aperto un centro diurno per il trattamento degli ospiti, che pian piano hanno avuto accesso all’intero paese in completa libertà.
Non sprecare: Un borgo amico delle demenze: a Cicala, in Calabria, tutti gli abitanti si occupano dei malati
![](https://www.associazioneragi.org/wp-content/uploads/2019/10/CICALA-BORGO-AMICO-DEMENZE.jpg)
Add Comment