);
Ultime News

FINALMENTE AVVIATO IL CORSO DI “TECNICO DELL’ ANIMAZIONE SOCIO EDUCATIVA”

Finalmente ci siamo! Grazie ad un accordo tra ISIM, Regione Calabria e RaGi inizierà a breve, il primo corso di formazione professionale riconosciuto a livello nazionale, che vede la figura del Tecnico dell’Animazione Socio Educativa formato nella relazione di cura con le persone con Demenze attraverso la Terapia Espressiva Corporea Integrata.
Un solo percorso formativo per due titoli riconosciuti.
La formazione di figure professionali valide nella relazione di cura con le persone con le Demenze, in tutte le loro forme, in tutte le loro fasi, fino alla fine della loro rispettosa vita, è un atto eticamente dovuto per non lasciare queste persone nei loro mondi contratti, isolati e noiosi.

Nel mese di febbraio inizieremo ufficialmente il corso di Formazione di Tecnico dell’Animazione Socio Educativa che avrà l’impalcatura metodologica della Terapia Espressiva Corporea Integrata. Inizieremo da Catanzaro.
Un doppio titolo professionale riconosciuto in tutta Italia che formerà operatori che potranno finalmente entrare nella relazione di cura con le persone con Demenze.
Un corpo docente formato da geriatri, neurologi, psichiatri, psicologi, educatori, sociologi, tecnici del movimento, assistenti sociali.
550 ore di formazione con una lunga parte esperienziale dedicata alla TECI Terapia.

Ultimi posti disponibili per completare la Prima aula. Un boom di iscrizioni per questo percorso formativo innovativo. Apriremo una seconda aula parallela nel caso perché le Persone con Demenze hanno il diritto di avere personale preparato e competente.

Iscriviti al percorso innovativo di 550 ore
Tecnico dell’Animazione socio-educativa 
In collaborazione con Elena Sodano Ass. RaGi Demenze Calabria
Un doppio titolo professionale riconosciuto in tutta Italia, formerà operatori che potranno finalmente entrare nella relazione di cura con le persone che hanno Demenze.
 Ultimi posti disponibili
 Partenza febbraio
📞 Per INFO e Costi:
Lascia un messaggio o chiama al numero 0961 781462.
📍Catanzaro, Via Caduti sul Lavoro n. 14.

Ad oggi non ci sono figure professionali appositamente formate per entrare in relazione, parlare o semplicemente comunicare con le persone che soffrono di una degenerazione cognitiva.
Prendersi cura delle persone con demenza è ciò che fa la differenza nella dimensione dell’accudimento globale all’interno di un ambiente lavorativo. Ma è anche un atto dovuto da parte di chi sente nella propria mission terapeutica la volontà di poter andare oltre a qualunque rassegnazione. Attraverso il titolo di Tecnico dell’Animazione Socio educativa, supportato dalle materie della Terapia Espressiva Corporea Integrata è possibile entrare in possesso di strumenti terapeutici ricchi di senso e di significato relazionale per le persone con demenze.
Il corso, il cui titolo è riconosciuto a livello nazionale e nato grazie alla collaborazione con ISIM, è aperto a tutti coloro che sentono il bisogno di apprendere un’altra relazione di cura e di entrare in punta di piedi nella conoscenza profonda che si nasconde nel nuovo mondo delle persone con le demenze.
Possono partecipare tutti coloro che hanno un diploma di scuola superiore, un titolo di formazione professionale precedente (oss, osa, compresi), laurea o attestati equipollenti, caregiver.
Per qualunque informazione consigliamo di chiamare la sede ISIM al numero impresso sulla locandina.

About the author

Elena Sodano

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Iscriviti alla Newsletter


IL CORPO NELLA DEMENZA

Associazione Ra.Gi. Channel

Il contenuto di questo sito è protetto, non è permessa la copia.