);
Dai nostri Social Ultime News

Fare uno spettacolo formativo che avrebbe inchiodato al muro le coscienze non era per nulla scontato.

Non era per nulla scontato.
Fare uno spettacolo formativo il 26 dicembre su un tema che avrebbe inchiodato al muro le coscienze, no, non era per nulla scontato.
Eppure le poltrone si sono riempite poco alla volta, perché in molti ci hanno creduto. Fino alla fine.
E tutto ciò grazie alla bravura degli artisti che si sono esibiti in nome della Libertà per le persone con demenza.
Grazie a Daniele Fasano e al suo gruppo di MomentoDanza asd, a Giovanna Camastra e al poliedrico John Rope.
La standing ovation alla passione incarnata dell’attrice Annalisa Insardà, già nel primo tempo, ha dato calore e tracciato il percorso di tutta la serata.
Lei, attrice nazionale nata in Calabria, con la forza delle sue parole, schiette, potenti, delicate, con la leggera caparbietà di un bucaneve, è entrata fin da subito nei cuori di tutti.
Il suo cuore batte per la CasaPaese per Demenze di Cicala ❤️.
MIO SUD
Performance del duo Rosaria Angotti – Soprano e Paolo Cutuli attore.
Un urlo potente per tutte le voci soffocate che non conoscono il sapore liberatorio della verità, per tutte quelle orecchie che non hanno il coraggio di ascoltarsi dentro e liberarsi da quelle catene di cui Ahimè, non se ne sente più il peso, per quelle anime, schiacciate da una cecità sobriamente accomodante, che toglie il fiato.
Grazie, grazie a tutti. ❤️

About the author

Elena Sodano

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla Newsletter


IL CORPO NELLA DEMENZA

Associazione Ra.Gi. Channel

Il contenuto di questo sito è protetto, non è permessa la copia.