Il cibo è parte importante nella vita dell’uomo. Quando si parla di piatti tipici locali, molto spesso, si tende a non riconoscere l’importanza che gli stessi possono rivestire all’interno di una comunità. Ciò accade, purtroppo, anche quando si parla del piatto principe della cucina catanzarese, il “morzello”. Questo avviene per una tendenza endemica a sminuire le tradizioni di casa nostra, a qualunque settore appartengano, non cogliendo i molteplici aspetti, della più diversa natura, che si possono prefigurare dietro la ricchezza intrinseca alle suddette tradizioni gastronomiche territoriali.
Per quanto appena detto, si rende noto un interessante duplice appuntamento, del prossimo venerdì 20 gennaio, interdisciplinare, il cui filo conduttore è, in sostanza, la stimolazione cognitiva nelle persone affette da demenza, mediante il ricordo delle loro radici antiche. Si svolgerà, dunque, un Convegno sul predetto tema, involgente aspetti sociologici e medico-scientifici, nonché una “Cena Solidale”, a base di piatti tipici locali, tra cui l’immancabile “Illustrissimo morzello”, quest’ultima, al nobile fine di aiutare la CasaPaese per Demenze di Cicala (Cz).
A tale proposito, si ringrazia la Dott.ssa Elena Sodano – Presidente dell’Associazione RaGI, per la sensibilità dimostrata nell’avere interpellato l’Associazione Antica Congrega Tre Colli per tale collaborazione; ma si ringrazia, altresì, per la pregevole attività svolta sul territorio, a beneficio delle persone affette dalla predetta importante patologia.
Add Comment