Essere riconosciuta tra le donne calabresi che hanno fatto la storia e la differenza non è solo un onore ma una grossa responsabilità.
Grazie alla giornalista Giusy D’angelo.
Ci sono #battaglie che scegli e altre che ti scelgono.
Perché in #Calabria cambiare un sistema che ignora la fragilità è come scalare una montagna sotto il peso della #resistenza e dell’#abitudine.
Ma quando ogni giorno guardo negli occhi chi ritrova il sorriso, chi torna a sentirsi parte del mondo, so che ogni fatica ha avuto senso.
Per questo essere riconosciuta tra le donne calabresi che hanno fatto la storia e la differenza è la prova che, anche nei percorsi più duri, la professionalità e la determinazione possono aprire strade che sembravano impossibili.
Questo riconoscimento è per chi crede in un altro modo di vivere. Per chi non smette di lottare. Per chi sceglie di non voltarsi dall’altra parte. Sempre! 

L’8 marzo, le donne calabresi che hanno fatto la storia (e la differenza)
Impegnate nella politica, in prima fila nella difesa dei diritti degli ultimi. Si sono spese per la rinascita delle proprie comunità, per il progresso della ricerca medica e scientifica. Sono divenute simbolo di resistenza e libertà. L’8 marzo, in occasione della Festa della donna, omaggiamo alcune delle eccellenze che, con il loro lavoro e la loro vita, hanno dato e danno lustro alla Calabria. Personalità dal grande carisma capaci di dare una svolta nell’associazionismo, nella politica, nella sanità. Un faro di luce oltre ogni racconto polveroso e stereotipato della Calabria, terra “delle emergenze”.
Add Comment