);
Altri Articoli Dai nostri Social
Sono orgogliosa di presentare un progetto formativo molto “intelligente” al quali parteciperò come docente insieme alla mia cara amica dott.ssa Sonia Borrelli in Emilia-Romagna.
Si inizierà a marzo 2021.
Perchè intelligente? Per tante ragioni.
1) LA GRATUITA.’ Il progetto è finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo dalla Regione Emilia Romagna – PO FSE 2014/2020 o.t. 8 priorita’ di investimento 8.5
2) I DESTINATARI – Il progetto è in particolare rivolto a Figure Chiavi da cui parte il Bene-Stare o il Male-Stare degli operatori e di conseguenza dei pazienti: DIRETTORI, COORDINATORI, MANAGER, LEADER – Senza dimenticare: Animatori, Responsabili sanitari o assistenziali, Psicologi e altre figure chiave che operano in strutture di accoglienza per anziani e persone non autosufficienti, come case di riposo, case albergo, case residenza (CRA), centri diurni, comunità di alloggio, di dimensioni piccole o medie CON SEDE IN EMILIA ROMAGNA
3) L’ INTUIZIONE – Perché IFOA ente formativo della Regione Emilia Romagna ha ben capito alla base del concetto del lavoro di cura vi è la relazione e questa relazione il più delle volte dipende da due organismi molto importanti presenti all’interno delle organizzazioni: il manager e il leader. Due persone (perché sono in fondo persone) che insieme possono fare in modo che il “lavoro della cura”, quello a cui appartengono le helping professions ossia I lavori più usuranti, possa divenire meno meccanico e lontano da ritmi pressanti;
Sono queste due figure infatti che primariamente possano consentite ai lavoratori e agli ospiti di vivere una vita, seppur istituzionalizzante, buona e dignitosa, divenendo così anche una risorsa per migliorare il mondo della cura creando, perché no, anche un impatto positivo sulla società in cui viviamo.
Vi allego il link per saperne di più:

About the author

Elena Sodano

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla Newsletter


IL CORPO NELLA DEMENZA

Associazione Ra.Gi. Channel

Il contenuto di questo sito è protetto, non è permessa la copia.