);
Altri Articoli

1° Tappa del progetto “Ci vediamo al Caffè”

Questa mattina il progetto CI VEDIAMO AL CAFFE, farà il suo primo e concreto passo proprio lì, in una terra di Calabria, dove gli spazi di lavoro fronteggiano il momento di crisi che si sta attraversando in ogni parte d’Italia.
Ma, nonostante questo la RaGi, insieme ai nostri partner CoRiSs e PerLe Demenze Famiglie Unite Calabria, ci siamo, anche in modo più incisivo del passato, grazie all’apporto e alla passione con cui si lavora, perché si affermi l’importanza di un punto di vista metodologico, per comprendere il mondo del sociale e intervenire per cambiarlo, tentando di debellare la solitudine e l’emarginazione di famiglie e persone con demenze.
E di cambiamento ce n’è particolarmente bisogno: come hanno avuto modo di scrivere Francescato e Zani:” stiamo attraversando una fase di particolare complessità, in cui mentre aumentano le domande provenienti dai contesti e che richiedono di essere ridefinite con un approccio di comunità (more needeed), tendono a diminuire, in periodo di crisi economica, le risorse
pubbliche, ma anche private e di terzo settore
che permetterebbero di incrementare gli interventi (less wanted). “
Riusciremo ad “attraversare” la sfida solo se faremo
tesoro della nostra elaborazione, individuale e collettiva, e della nostra creatività per proporre soluzioni innovative. Creatività e soluzioni innovative che di certo non mancheranno.
Elena Sodano

About the author

Elena Sodano

Add Comment

Click here to post a comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Iscriviti alla Newsletter


IL CORPO NELLA DEMENZA

Associazione Ra.Gi. Channel

Il contenuto di questo sito è protetto, non è permessa la copia.